Farrette con prosciutto di Parma e fave
Quello sotto è il piatto pensato a maggio per legarsi con le buonissime Farrette Prometeo Urbino. Devo ammettere che ho letteralmente adorato l’abbinamento Farrette,…
Read More
Quello sotto è il piatto pensato a maggio per legarsi con le buonissime Farrette Prometeo Urbino. Devo ammettere che ho letteralmente adorato l’abbinamento Farrette,…
Read More
Una pasta deliziosa che reinventa il formato della lasagna classica. Il sapore acidulo della feta (che adoro!) si combina perfettamente con la lasagna di…
Read More
Perdonate la foto assolutamente non studiata (chiamiamolo food reportage dai), ma ci tenevo ad immortalare la lasagna che la mamma ha preparato domenica scorsa…
Read More
E con una tipica ricetta italiana, più precisamente valdostana, pubblichiamo la prima e l’ultima ricetta italiana della settimana. Sì perchè le prossime saranno ricette…
Read More
Conoscete i british pie? I pie (pasticci) sono tortini di pasta frolla o brisè cotti in forno, il cui interno varia da ricetta a…
Read More
A Londra è arrivato il freddo, il grande freddo e infatti mi sono ammalata subito. Il piatto che vi propongo oggi abbina al farro…
Read More
Una ricetta dai sapori semplici il cui fattore differenziante sono proprio gli ingredienti che devono essere di assoluta qualità. A volte ci facciamo distrarre…
Read More
Potevo tornare da Perugia senza qualche prodotto tipico? Assolutamente no e quindi oltre a qualche quintale di cioccolata (causa Eurochocolate… ma va ;-)), ho…
Read More
Oggi pubblico una vecchia ricetta con qualche aggiornamento, magari qualcuno di voi ha già visto le foto sul mio Flickr o sulla pagina Facebook…
Read More
Non ho mai visto Rossella, ma è come se fosse una cara amica. Sarà la stima che ho nei suoi confronti, sarà il suo…
Read More
Da quando sono arrivata a Londra ho riscoperto le melanzane, sarà che sono molto buone, sarà che le melanzane mi ricordano l’estate (che qui…
Read More
In Italia faceva caldo, molto caldo da quel che mi dicono e da quel che leggo sui vari social network (ma veramente Rimini ha…
Read More
Ecco la nuova ricetta in collaborazione con Prometeo Urbino. Si avvicina l’estate e tutti noi cerchiamo piatti veloci e freschi da preparare. Io spesso…
Read More
Vi capita mai di dimenticarvi di una ricetta e poi ritrovarla senza cercarla? A me sì! Succede che avrò almeno 5/6 post in bozza…
Read More
Un po’ in ritardo su tutto causa trasloco e belle novità, pubblico le foto e il link della seconda ricetta realizzata in collaborazione con…
Read More
Come avete visto sui post precedenti il mio intervento al Cibus Tour consisteva nell’accompagnare lo chef Franco Piumatti che presentava una serie di piatti…
Read More
Questo post è stato scritto qualche giorno fa, in attesa delle primavera, in attesa di riporre il piumino pesante, delle giacche leggere e del…
Read More
Conoscete la Prometeo Urbino? Prometeo nasce nel 1991 come azienda di produzione e trasformazione di cereali e legumi biologici. Dal 1998 Prometeo opera a…
Read More
Partiamo col dire che queste dovevano essere trenette al pesto, ma le bavettine avevo e quindi caro Andrea ti devi rassegnare a questo scatto….
Read More
La cucina ligure è sostanzialmente povera, non ha certo la ricchezza di quella emiliana o la corposità di quella toscana. Il suo segreto sta…
Read More
Premessa: a causa impegni personali e lavorativi, la sottoscritta è in mostruoso ritardo con i post sul blog (ve ne eravate accorti? ;-)). E…
Read More
Siamo alla vigilia di Natale e prima di partire con la girandola di consegna dei regali, brindisi, teino, caffè, abbraccio, acquisto dell’ultimo secondo (Roberto…
Read More